logo
prodotti
Dettagli dei prodotti
Casa > prodotti >
ponte pedonale sostenibile / ponte in acciaio strutturale

ponte pedonale sostenibile / ponte in acciaio strutturale

MOQ: 1 pezzi
Prezzo: USD 95-450
Imballaggio standard: nudo
Periodo di consegna: 8-10 giorni lavorativi
Metodo di pagamento: L/c, d/p, t/t
Capacità di approvvigionamento: 60000 tonnellate/anno
Informazione dettagliata
Luogo di origine
Cina
Marca
Zhonghai Bailey Bridge
Certificazione
IS09001, CE,BV
Numero di modello
CB200/CB321
Capacità del prodotto:
50000 pezzi all'anno
Standard:
ASTM, BS, BV
Finitura superficiale:
Dipinto
Larghezza:
2 m ~ 5 m
Altezza del pannello:
1.5m,2.134m
Materiale:
S355Jr, Gr50
Valore:
Conveniente
Lunghezza del pannello modulare:
3 metri,3.048m
Evidenziare:

ponte pedonale sostenibile in acciaio

,

passerella in acciaio strutturale

,

progetto di ponte pedonale ecologico

Descrizione di prodotto

Ponti pedonali sostenibili: aprendo la strada a una mobilità urbana più verde

Mentre le città lottano con i cambiamenti climatici e la rapida urbanizzazione, la domanda di infrastrutture eco-compatibili non è mai stata così urgente. Tra queste, i ponti pedonali sostenibili si distinguono come componenti critici della pianificazione urbana verde: non solo collegano le comunità, ma minimizzano anche i danni ambientali, riducono l'impronta di carbonio e migliorano la qualità della vita. A differenza dei ponti tradizionali che si basano su materiali ad alta intensità energetica e progetti di breve durata, le versioni sostenibili privilegiano l'equilibrio ecologico a lungo termine e l'equità sociale, rendendoli essenziali per rendere le città a prova di futuro.


Un pilastro fondamentale dei ponti pedonali sostenibili è l'uso di materiali a basso impatto. I ponti tradizionali spesso dipendono da cemento armato e acciaio vergine, che richiedono enormi input energetici per la produzione ed emettono alti livelli di anidride carbonica. Al contrario, i progetti sostenibili incorporano materiali riciclati o rinnovabili: l'acciaio riciclato riduce le emissioni fino al 75% rispetto all'acciaio nuovo, mentre il bambù, una risorsa biodegradabile a crescita rapida, è stato utilizzato in progetti come i ponti pedonali in bambù della Costa Rica per ridurre sia i costi che l'impatto ambientale. Inoltre, materiali innovativi come il calcestruzzo autorigenerante (che prolunga la durata riparando le crepe) e il legno di recupero riducono le esigenze di manutenzione, riducendo ulteriormente l'impronta ambientale del ciclo di vita del ponte.


L'efficienza progettuale è un'altra caratteristica distintiva. I ponti pedonali sostenibili sono progettati per lavorare con, e non contro, l'ambiente naturale. Ad esempio, molti sono costruiti con componenti prefabbricati, che riducono i rifiuti di costruzione in loco e l'inquinamento acustico. Alcuni ponti integrano anche sistemi di energia rinnovabile: il ponte-pista ciclabile Sola Road nei Paesi Bassi, ad esempio, utilizza pannelli solari integrati nella sua superficie per generare elettricità per l'illuminazione stradale e gli edifici vicini. Inoltre, i progetti eco-consapevoli evitano di interrompere gli ecosistemi locali: i ponti sui fiumi spesso includono sottopassi per la migrazione dei pesci, mentre quelli nelle aree boschive sono sopraelevati per preservare gli habitat della fauna selvatica e la copertura arborea.


Oltre ai benefici ambientali, i ponti pedonali sostenibili offrono un significativo valore sociale ed economico. Fornendo percorsi sicuri e accessibili per pedoni e ciclisti, riducono la dipendenza dalle auto, abbassando l'inquinamento atmosferico urbano e la congestione del traffico. Questo è particolarmente incisivo nei quartieri a basso reddito, dove i trasporti pubblici limitati spesso costringono i residenti a dipendere da veicoli privati. Inoltre, questi ponti aumentano la connettività della comunità: l'High Line di New York City, sebbene un parco lineare costruito su una ferrovia in disuso, esemplifica come le infrastrutture incentrate sui pedoni possano rivitalizzare le aree, attrarre attività commerciali e migliorare la salute pubblica incoraggiando l'attività fisica. Economicamente, la loro lunga durata e i bassi costi di manutenzione fanno risparmiare denaro alle città nel tempo, mentre il loro fascino come "punti di riferimento verdi" può guidare il turismo.


Nonostante i loro vantaggi, l'adozione di ponti pedonali sostenibili deve affrontare delle sfide. Gli elevati costi di costruzione iniziali, dovuti a materiali e tecnologie specializzate, possono scoraggiare i comuni con problemi di liquidità. C'è anche bisogno di più lavoratori qualificati formati nelle tecniche di costruzione ecologica. Tuttavia, queste barriere si stanno riducendo: i governi di tutto il mondo offrono sovvenzioni per le eco-infrastrutture e le università stanno sviluppando programmi per formare ingegneri nella progettazione sostenibile. Anche le partnership pubblico-private, come quella dietro il Garden Bridge di Londra (un ponte pedonale sostenibile proposto con aree verdi), aiutano a condividere costi e competenze.


In conclusione, i ponti pedonali sostenibili sono più che semplici attraversamenti: sono simboli dell'impegno di una città per la sostenibilità e l'equità. Combinando materiali eco-compatibili, design efficiente e obiettivi incentrati sulla comunità, affrontano urgenti problemi urbani, dai cambiamenti climatici all'isolamento sociale. Man mano che le città continuano a crescere, investire in questi ponti non solo proteggerà il pianeta, ma creerà anche comunità più sane e più connesse. Il futuro della mobilità urbana è verde e i ponti pedonali sostenibili stanno aprendo la strada.



Specifiche:

Tabella limitata di pressione del traliccio CB321(100)
N. Forza interna Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS DDR SSR DSR TSR DDR
321(100) Momento del traliccio standard (kN.m) 788.2 1576.4 2246.4 3265.4 1687.5 3375 4809.4 6750
321(100) Taglio del traliccio standard (kN) 245.2 490.5 698.9 490.5 245.2 490.5 698.9 490.5
321 (100) Tabella delle caratteristiche geometriche del ponte a traliccio (mezzo ponte)
Tipo n. Caratteristiche geometriche Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS DDR SSR DSR TSR DDR
321(100) Proprietà della sezione (cm3) 3578.5 7157.1 10735.6 14817.9 7699.1 15398.3 23097.4 30641.7
321(100) Momento di inerzia (cm4) 250497.2 500994.4 751491.6 2148588.8 577434.4 1154868.8 1732303.2 4596255.2

​​

Tabella limitata di pressione del traliccio CB200
N. Forza interna Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS QS SSR DSR TSR QSR
200 Momento del traliccio standard (kN.m) 1034.3 2027.2 2978.8 3930.3 2165.4 4244.2 6236.4 8228.6
200 Taglio del traliccio standard (kN) 222.1 435.3 639.6 843.9 222.1 435.3 639.6 843.9
201 Momento del traliccio ad alta flessione (kN.m) 1593.2 3122.8 4585.5 6054.3 3335.8 6538.2 9607.1 12676.1
202 Taglio del traliccio ad alta flessione (kN) 348 696 1044 1392 348 696 1044 1392
203 Forza di taglio del traliccio a taglio super alto (kN) 509.8 999.2 1468.2 1937.2 509.8 999.2 1468.2 1937.2

​​ponte pedonale sostenibile / ponte in acciaio strutturale 8

prodotti
Dettagli dei prodotti
ponte pedonale sostenibile / ponte in acciaio strutturale
MOQ: 1 pezzi
Prezzo: USD 95-450
Imballaggio standard: nudo
Periodo di consegna: 8-10 giorni lavorativi
Metodo di pagamento: L/c, d/p, t/t
Capacità di approvvigionamento: 60000 tonnellate/anno
Informazione dettagliata
Luogo di origine
Cina
Marca
Zhonghai Bailey Bridge
Certificazione
IS09001, CE,BV
Numero di modello
CB200/CB321
Capacità del prodotto:
50000 pezzi all'anno
Standard:
ASTM, BS, BV
Finitura superficiale:
Dipinto
Larghezza:
2 m ~ 5 m
Altezza del pannello:
1.5m,2.134m
Materiale:
S355Jr, Gr50
Valore:
Conveniente
Lunghezza del pannello modulare:
3 metri,3.048m
Quantità di ordine minimo:
1 pezzi
Prezzo:
USD 95-450
Imballaggi particolari:
nudo
Tempi di consegna:
8-10 giorni lavorativi
Termini di pagamento:
L/c, d/p, t/t
Capacità di alimentazione:
60000 tonnellate/anno
Evidenziare

ponte pedonale sostenibile in acciaio

,

passerella in acciaio strutturale

,

progetto di ponte pedonale ecologico

Descrizione di prodotto

Ponti pedonali sostenibili: aprendo la strada a una mobilità urbana più verde

Mentre le città lottano con i cambiamenti climatici e la rapida urbanizzazione, la domanda di infrastrutture eco-compatibili non è mai stata così urgente. Tra queste, i ponti pedonali sostenibili si distinguono come componenti critici della pianificazione urbana verde: non solo collegano le comunità, ma minimizzano anche i danni ambientali, riducono l'impronta di carbonio e migliorano la qualità della vita. A differenza dei ponti tradizionali che si basano su materiali ad alta intensità energetica e progetti di breve durata, le versioni sostenibili privilegiano l'equilibrio ecologico a lungo termine e l'equità sociale, rendendoli essenziali per rendere le città a prova di futuro.


Un pilastro fondamentale dei ponti pedonali sostenibili è l'uso di materiali a basso impatto. I ponti tradizionali spesso dipendono da cemento armato e acciaio vergine, che richiedono enormi input energetici per la produzione ed emettono alti livelli di anidride carbonica. Al contrario, i progetti sostenibili incorporano materiali riciclati o rinnovabili: l'acciaio riciclato riduce le emissioni fino al 75% rispetto all'acciaio nuovo, mentre il bambù, una risorsa biodegradabile a crescita rapida, è stato utilizzato in progetti come i ponti pedonali in bambù della Costa Rica per ridurre sia i costi che l'impatto ambientale. Inoltre, materiali innovativi come il calcestruzzo autorigenerante (che prolunga la durata riparando le crepe) e il legno di recupero riducono le esigenze di manutenzione, riducendo ulteriormente l'impronta ambientale del ciclo di vita del ponte.


L'efficienza progettuale è un'altra caratteristica distintiva. I ponti pedonali sostenibili sono progettati per lavorare con, e non contro, l'ambiente naturale. Ad esempio, molti sono costruiti con componenti prefabbricati, che riducono i rifiuti di costruzione in loco e l'inquinamento acustico. Alcuni ponti integrano anche sistemi di energia rinnovabile: il ponte-pista ciclabile Sola Road nei Paesi Bassi, ad esempio, utilizza pannelli solari integrati nella sua superficie per generare elettricità per l'illuminazione stradale e gli edifici vicini. Inoltre, i progetti eco-consapevoli evitano di interrompere gli ecosistemi locali: i ponti sui fiumi spesso includono sottopassi per la migrazione dei pesci, mentre quelli nelle aree boschive sono sopraelevati per preservare gli habitat della fauna selvatica e la copertura arborea.


Oltre ai benefici ambientali, i ponti pedonali sostenibili offrono un significativo valore sociale ed economico. Fornendo percorsi sicuri e accessibili per pedoni e ciclisti, riducono la dipendenza dalle auto, abbassando l'inquinamento atmosferico urbano e la congestione del traffico. Questo è particolarmente incisivo nei quartieri a basso reddito, dove i trasporti pubblici limitati spesso costringono i residenti a dipendere da veicoli privati. Inoltre, questi ponti aumentano la connettività della comunità: l'High Line di New York City, sebbene un parco lineare costruito su una ferrovia in disuso, esemplifica come le infrastrutture incentrate sui pedoni possano rivitalizzare le aree, attrarre attività commerciali e migliorare la salute pubblica incoraggiando l'attività fisica. Economicamente, la loro lunga durata e i bassi costi di manutenzione fanno risparmiare denaro alle città nel tempo, mentre il loro fascino come "punti di riferimento verdi" può guidare il turismo.


Nonostante i loro vantaggi, l'adozione di ponti pedonali sostenibili deve affrontare delle sfide. Gli elevati costi di costruzione iniziali, dovuti a materiali e tecnologie specializzate, possono scoraggiare i comuni con problemi di liquidità. C'è anche bisogno di più lavoratori qualificati formati nelle tecniche di costruzione ecologica. Tuttavia, queste barriere si stanno riducendo: i governi di tutto il mondo offrono sovvenzioni per le eco-infrastrutture e le università stanno sviluppando programmi per formare ingegneri nella progettazione sostenibile. Anche le partnership pubblico-private, come quella dietro il Garden Bridge di Londra (un ponte pedonale sostenibile proposto con aree verdi), aiutano a condividere costi e competenze.


In conclusione, i ponti pedonali sostenibili sono più che semplici attraversamenti: sono simboli dell'impegno di una città per la sostenibilità e l'equità. Combinando materiali eco-compatibili, design efficiente e obiettivi incentrati sulla comunità, affrontano urgenti problemi urbani, dai cambiamenti climatici all'isolamento sociale. Man mano che le città continuano a crescere, investire in questi ponti non solo proteggerà il pianeta, ma creerà anche comunità più sane e più connesse. Il futuro della mobilità urbana è verde e i ponti pedonali sostenibili stanno aprendo la strada.



Specifiche:

Tabella limitata di pressione del traliccio CB321(100)
N. Forza interna Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS DDR SSR DSR TSR DDR
321(100) Momento del traliccio standard (kN.m) 788.2 1576.4 2246.4 3265.4 1687.5 3375 4809.4 6750
321(100) Taglio del traliccio standard (kN) 245.2 490.5 698.9 490.5 245.2 490.5 698.9 490.5
321 (100) Tabella delle caratteristiche geometriche del ponte a traliccio (mezzo ponte)
Tipo n. Caratteristiche geometriche Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS DDR SSR DSR TSR DDR
321(100) Proprietà della sezione (cm3) 3578.5 7157.1 10735.6 14817.9 7699.1 15398.3 23097.4 30641.7
321(100) Momento di inerzia (cm4) 250497.2 500994.4 751491.6 2148588.8 577434.4 1154868.8 1732303.2 4596255.2

​​

Tabella limitata di pressione del traliccio CB200
N. Forza interna Forma della struttura
Modello non rinforzato Modello rinforzato
SS DS TS QS SSR DSR TSR QSR
200 Momento del traliccio standard (kN.m) 1034.3 2027.2 2978.8 3930.3 2165.4 4244.2 6236.4 8228.6
200 Taglio del traliccio standard (kN) 222.1 435.3 639.6 843.9 222.1 435.3 639.6 843.9
201 Momento del traliccio ad alta flessione (kN.m) 1593.2 3122.8 4585.5 6054.3 3335.8 6538.2 9607.1 12676.1
202 Taglio del traliccio ad alta flessione (kN) 348 696 1044 1392 348 696 1044 1392
203 Forza di taglio del traliccio a taglio super alto (kN) 509.8 999.2 1468.2 1937.2 509.8 999.2 1468.2 1937.2

​​ponte pedonale sostenibile / ponte in acciaio strutturale 8